Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Covid-19 e lingua di Dante Alighieri!

Eugène Delacroix. 1822. Dante e virgilio detto ancora la Barca di Dante. Museo del Louvre. Parigi

In francese è semplice, il certificato si chiama certificat, covid si dice covid, il certificato è digitale quindi lo chiamiamo certificat numérique, il certificato ti permette di viaggiare in tutta l’Europa quando sei vaccinato contro il covid quindi il certificato si chiama: certificat covid numérique UE e nella versione inglese è la stessa cosa e il coso si chiama “EU digital covid certificate” che in italiano non è affatto difficile da tradurre in certificato digitale covid dell’U.E. Allora, se qualcuno potesse spiegarmi perché questi fottuti italiani devono usare dell’espressione Green Pass che non è né italiana né inglese e che non esiste altrove nell’UE! Sinceramente, se mi dite Green Pass e che non so che è il nome che date al certificato covid, penso che sia un coso legato all’ambiente! I misteri della lingua italiana! A proposito, ho la mia seconda dosa di vaccino stasera e mi daranno anche a me il mio certificato covid digitale dell’U.E. 😉

Il rigurgito di Biancaneve!

Illustrazione di Arthur Rackham per un’edizione inglese (1909) delle favole dei fratelli Grimm.

Il bacio del principe esiste solo nella versione animata e leziosa di Disney, ma nella favola, la vera quella che era letta ai bambini dei secoli passati, il principe non appare tranne alla fine. Biancaneve non si risveglia perché un tizio l’avrebbe baciata, ma perché i domestici che trasportano il corpo della tonta, inciampano e la scossa fa rigurgitare alla ragazza il pezzo di mele avvelenato, di cui il risveglio di Biancaneve (un classico delle favole, il rigurgito). Nella favola tutte le persone vivono e agiscono e non sono animali che guidano l’azione. La favola tradizionale avrà sempre più carattere della sua versione Disney. Alla fine, la Regina Cattiva non si sfracella ridicolmente precipitando da una rupe. Ci mancherebbe una fine così cretina! No, la Regina è costretta ad assistere tutta stupita al matrimonio di Biancaneve e del principe e, per castigarla fino al fondo, le fanno indossare delle scarpe di ferro rovente con cui lei deve danzare fino a cadere morta. No, veramente, volete favole non politically correct? Smettete di guardare (o fare guardare ai vostri bambini) della junkfavola zuccherosa in salsa disneyana e tornate a leggere (ed a leggere ai bambini) delle favole di una volta. 😉

Fake news: III immagini e II sciocchezze di Massimo Gramellini!

Prima sciocchezza scritta da Massimo Gramellini: “I francesi hanno approfittato della distrazione pandemica per togliere i numeri romani dai principali musei di Parigi. E così Luigi XIV è diventato Luigi 14, come la sigla di un taxi o la storica maglia di Johan Cruyff.”

Togliere i numeri romani, i francesi apparentemente lo facevano già nel 1715 come lo prova questa stampa  dove possiamo leggere che Luigi XIV (in francese, XIV si dice 14, V si dice 5, XVI si dice 16…) si scrive sia Luigi quattordici sia Luigi 14. D’altronde non è affatto difficile di trovare vecchie stampe in cui Luigi XIV è scritto Luigi 14 come il numero della storica maglia di Johan Cruyff.

Ecco un Luigi 14!

Stampa del XVII secolo. Sopra una finestra, stemma di Anna di Bretagna, moglie di Luigi 12.

Seconda sciocchezza: “Perché questa storia dei numeri romani è la sintesi perfetta della catastrofe culturale in corso: prima non si insegnano le cose, e poi le si eliminano per non far sentire a disagio chi non le sa.”

No, la catastrofe culturale in corso è di fare polemiche su tutto – anche sulle cose più insignificanti –  mentre i nostri antenati scrivevano indifferentemente Luigi XIV, Luigi 14 oppure Luigi quattordici e se ne fregavano! (come a me non frega niente che sia scritto Luigi XIV oppure Luigi 14!)

—————-

Ovviamente c’è di più perché alla fine, come al solito, scoprite che questa storia è “la sintesi perfetta della catastrofe del giornalismo in corso” visto che il giornalista ed i suoi colleghi si sono inventati tutta la storia. Il tiranno si scrive sempre Luigi XIV nei musei parigini e la sua data di nascita è sempre il 1638. 😉

https://www.francetvinfo.fr/culture/louis-xiv-deviendra-louis-14-la-presse-italienne-s-insurge-contre-l-abandon-des-chiffres-romains-par-le-musee-carnavalet_4336589.html

 

 

Roma: Riflessione dell’autore di questo blog sul Monte Palatino.

Mentre guardavo la veduta su Roma dal Palatino, già mi dicevo: Fra qualche anno mi chiederò dei fatti successi nel 2020 e mi ricorderò di quasi niente perché quell’anno non dovrebbe essere un granché. Ora mi dico che se non avessi fatto questo bellissimo viaggio a Roma in marzo, la mia memoria non ne avrebbe ritenuto nulla.  

Umorismo: I poliglotti della Lega Salvini!

Dice esattamente la stessa cosa la mia dottoressa quando mi sta parlando del mio colesterolo: Alex, non toccare al Mont Blanc! che questa roba è fatta con meringa, purea di castagne, chantilly e zucchero a velo, è una schifezza che ti farà crepare, credimi! Un consiglio, amici della Lega, chiedete a un francese prima di tradurre qualcosa in francese con Google trad. Perché là, vi assicuro che ho soltanto l’impressione che volete privarmi di dessert! 🙂 🙂 🙂 🙂