Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Galaverna, una parola latina che ritroviamo in italiano…….

Gujan presso Arcachon, Stanislas Gorin (1824-1874). Biblioteca comunale di Bordeaux.

…. ha dato in guascone e in francese: Galerne. La Galerne è un vento del golfo di Biscaglia che proviene da nord-ovest che appare quasi sempre quando fa molto caldo, le giornate di sole che non finiscono mai, in estate. State tranquillamente sdraiati sulla spiaggia a bruciarvi il culo sotto 45 gradi quando, improvvisamente per colpa del passaggio di un fronte freddo nel Golfo di Biscaglia, le condizioni atmosferiche peggiorano in qualche minuto. Il vento cambia direzione e si mette a soffiare da Ovest o Nord-Ovest con raffiche che possono raggiungere facilmente 100km/h, l’umidità si innalza fino a 100%, le temperature si abbassano di 20 gradi in meno di un quarto d’ora. Non vedete più niente, nemmeno il vostro telo tanto la nebbia è da tagliare con un coltello come si dice in francese, cade questa pioggerella fine e insistente, tipica del Sud-Ovest che si chiama “brousine”. La giornata è guastata! Vi resta solo a cercare l’unico negozio di surf del Paese che vende maglioni in estate. Ma non vi lamentate troppo, pensate agli indigeni della contrada che vivono in un Paese del terzo mondo senza camion dei pompieri, senza canadair, chiusi nelle loro case, pregando affinché la Galerne possa dare una mano contro gli incendi che divorano le loro pinete…..