Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Médoc: I carciofi!

Se mi portate in uno di quei castelli dei baroni del vino del Médoc e che mi vedete perfettamente a mio agio deambulando tra tutto questo lusso ostentato destinato a lasciarvi a bocca aperta, non siate sorpresi; se mi vedete nelle loro cantine a bere un fondo di vino pregiato senza essere troppo impressionato dai loro discorsi anche se sono abituato a bere soltanto del vino sfuso, non siate affatto sorpresi. Ed è che sono del Médoc io e che conosco l’origine di tutta questa ricchezza: i carciofi! I carciofi che gli antenati contadini dei baroni del vino coltivavano e che venivano caricati sulle carrette e trasportati sui mercati di Bordeaux con le loro donne che si alzavano di notte per imboccare la lunghissima strada polverosa e noiosa tra Lesparre e Bordeaux oppure che scendevano il fiume in barca per essere a Saint-Michel all’apertura del mercato. Credetemi una volta che conoscete la storia dei carciofi, relativizzate tutto quello che vedete nei castelli e le cantine del Médoc; allora i trucchi di un teatro basato sulla vanità del cliente per fargli spendere un capitale in vino appariscono più grossi dei fusti dei carciofi selvatici che crescono lungo il fiume dietro casa mia. 😉