C’è un perché a questa ricetta che potete leggere o no cliccando qui.
Per la pasta sabbiosa, pensate al numero 5!
- 250 g di farina
- 125 g di burro morbido
- 5 cl di latte
- 1 pizzico di sale
[ Riponete la farina in una ciotola, aggiungete i 125 g di burro a pezzi. Poi, con la punta delle dita mischiate velocemente il burro con la farina. Frullate l’impasto fino ad ottenere una consistenza friabile. Non troppo e sempre con la mano leggera, altrimenti rischierete di bruciare l’impasto! Quando la pasta è abbastanza friabile, fate un pozzo nel mezzo e aggiungete il latte e il pizzico di sale. Mescolate con la punta delle dita facendo velocemente dei movimenti circolari. Non dovete impastare per non sviluppare il glutine che farebbe indurire la pasta durante la cottura. Mettete la pasta su un piano di lavoro. Ripiegatela e schiacciatela un paio di volte con il palmo della mano. Formate una palla, poi spianate subito la pasta con il mattarello e mettetela in pellicola trasparente in frigofero. Lasciate riposare per circa 45 minuti….]
Per gli altri ingredienti
- circa 700 g di zucca
- 1 mela
- 1 arancia
- 3 uova
- 40 g di burro morbido
- 125 g di zucchero in polvere
- 20 cl di panna acida
- 2 cucchiai di farina
- cannella qb.

1. Prelevare lo zest e spremete l’arancia.

2. Accendete il fuoco (200 gradi). imburrate e infarinate una tortiera. Stendete la pasta sabbiosa. disponete sopra un peso e cottura in bianco per 10 minuti. Lasciate raffreddare.


3. Tagliate a dadi la zucca e la mela.

4. In una padella su fuoco dolce, scaldate il burro. In francese si dice “fare sudare” per appassire quindi fate sudare i dadi di zucca e di mela per circa 10 minuti fino ad ottenere qualcosa che assomiglia più o meno a una composta. In francese usiamo del verbo “compoter” per questa operazione cioè letteralmente “compostare” in italiano. Il verbo compoter evita una parafrasi di tipo: fare cuocere a fuoco lento fino ad ottenere la consistenza di una composta (compote in francese). Per il compostaggio in francese, si usa il verbo “composter” (compostare in italiano).
5. In una ciotola, sbattete le uova in omelette.
6. In una ciotola, mettete la composta zucca/mela, il succo d’arancia, lo zest, l’omelette, lo zucchero, la panna acida, la cannella e due cucchiai di farina per addensare la preparazione. Mescolate bene e versate il tutto dentro la pasta sabbiosa raffreddata.
7. Infornate per circa 30 minuti.


Buon appetito!