Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La svolta gender della lingua italiana!

Dizionario della lingua francese del cinquecento (Edmond Huguet).

Che putiferio per quattro parole: notaia, chirurga, medica, soldata, inserite dalla Treccani nel suo dizionario!

Mettiamo, per esempio, che la parola francese “soldate” (soldata) – che deriva dall’italiano d’altronde – è già presente insieme a “soldat” (soldato) nei dizionari francesi del cinquecento e che la Treccani la introduce cinque secoli dopo nel suo dizionario, significa soltanto, dal mio punto di vista, che la lingua più bella del mondo è anche la più arretrata. 😉

8 pensieri riguardo “La svolta gender della lingua italiana!”

    1. La società francese è reazionaria e sessista e quindi la nostra lingua ci assomiglia. La lingua francese del Canada per le forme al femminile di lavori e professioni ha fatto la sua rivoluzione cinquant’anni fa, e quindi oggi non esiste un canadese che userebbe una forma maschile per il titolo o la professione di una donna.

      Alex

      "Mi piace"

      1. Amiamo solo i film degli anni 70 con De Funès e Pierre Richard; ascoltiamo solo canzoni degli anni 80; passiamo il nostro tempo a lamentarsi che non si può più dire niente e che era meglio prima; i nostri politici si richiamano tutti di De Gaulle, un tizio nato nel XIX secolo; siamo per il ritorno del grembiule a scuola; Amiamo a credere che i nostri antenati erano i galli; passiamo ore davanti allo schermo per guardare passare la salma di una vecchia inglese; vogliamo il ritorno del trapassato; siamo sempre a commemorare qualcosa del passato, vogliamo il ritorno del congiuntivo imperfetto anche se nessun lo sa usare…etc.

        Buongiorno Wwayne

        "Mi piace"

      2. E poi, sai Alex, a volte le donne sono le peggiori nemiche di loro stesse. Per esempio quelle che vogliono essere chiamate con la professione al maschile, perché quello è il nome giusto (secondo loro) e al femminile sarebbe una diminutio. Vedi l’esempio della direttrice, oh pardon, del direttore d’orchestra (amica di Fratelli d’Italia).
        M.

        "Mi piace"

      3. Anche La presidente dell’Académie française ti fa un arresto cardiaco se non la chiami : segretario perpetuale dell’Académie française. La scusa è che come tutti i suoi colleghi, è ultra novantenne.

        Buongiorno Monica,

        Alex

        "Mi piace"

  1. L’orchestrante, invece, è giovane e anche bella. Ma irrimediabilmente di destra. Cosa c’è di peggio di una donna di destra? Si esalta nel conservatorismo per compiacere i maschi.🤦🏼‍♀️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: