Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

In cucina con Alex: Frittelle di maggio nel Médoc!

L’acacia che in realtà non è un’acacia, ma una robinia cioè un albero dell’America del Nord, cresce a una velocità pazzesca, ha un legno imputrescibile che serve a fare i carasson (i pali in legno che sostengono la vigna). I suoi fiori si mangiano in frittelle in maggio. Le frittelle si chiamano beignet in francese da non confondere con i bignè che, dopo tanti anni a frequentare degli italiani, non ho ancora capito cosa sono questi bignè italiani. Quindi una pasta per le frittelle (farina, sale, lievito, latte, uova a cui aggiungete un po’ di zucchero bianco e vanigliato). Un giro in foresta per raccogliere rami di fiori di acacia e avete la vostra merenda della primavera.

4 pensieri riguardo “In cucina con Alex: Frittelle di maggio nel Médoc!”

  1. Alex, toujours là avec de bonnes recettes ! 🙂
    Oh que c’est bon !! Je n’en avais pas fait l’an dernier, faut que j’aille en cueillir vers “mon étang”
    Bel arbre au feuillage léger… on évitera de passer que pour des morfalous !! 😀
    Bon week-end

    Piace a 1 persona

    1. C’est la pleine saison de la floraison des sureaux, on pourrait s’en faire une pleine barrique de vin et passer pour des arsouillous. 🎉🎉🎉🎉🎉

      Va jusqu’à l’étang au lieu de rester pitée au jardin devant tes rhodos ! 😁😁😁😁

      Bon samedi Marion,

      Alex

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: