Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Bacino di Arcachon: sul cammino vietato alle due ruote!

Novembre. Se sentite il ronzio di un gigantesco sciame. Niente, è solo lo sfregamento delle ali di uno stormo di cigni che vi sta passando sopra la testa per raggiungere il suo laghetto preferito. Gennaio. Se vedete una pioggia di cigni. Niente, è solo che siete allo stesso posto e che il vento soffia tanto forte dall’oceano che i cigni volano addirittura indietro, si esauriscono e, alla fine, vi piovono addosso. Se urlate ai cigni che sono uccelli stupidi e che dovrebbero aspettare la fine della tempesta e che i cigni si mettono a ridacchiare. Niente, è solo un modo per farvi notare che state camminando anche voi verso ovest e che essi, almeno, hanno la scusa di seguire il loro istinto. Novembre. Se sentite il rumore di un vecchio motorino Peugeot trascinando una carretta fai da te piena di anatre in gabbie. Niente, è solo un cretino di cacciatore di anatre che raggiunge la sua capanna da caccia per passare la sera a gelarsi il culo presso il suo stagnetto. Se state sognando davanti a tutta la bellezza che vi circonda e che sentite accenti strani ed arrabbiati dietro di voi che vi gridano: pardon! pardon! Niente, sono solo ciclisti cretini che si credono proprietari della diga. Se vedete una tartaruga sul cammino che ha difficoltà ad attraversare per raggiungere l’altra parte. Niente, è solo a causa di questi cretini di turisti  e di cacciatori  che hanno sfregiato il cammino scavando rotaie grandi quanto delle voragini. Se aiutate la tartaruga a varcare la diga trasformata in Everest. Niente è solo un miracolo che la bestiola non sia stata schiacciata da tutte queste ruote assassine. Se volete afferrare a terra un bel grosso ramo di legno e dare una lezione a tutti questi cretini perché le due ruote non hanno il diritto di circolare sulla diga e che ci rinunciate. Niente, è solo che non siete un violento e che le querce non crescono da una parte e l’altra della diga, ma soltanto  tamerici e prugnoli. 

4 pensieri riguardo “Bacino di Arcachon: sul cammino vietato alle due ruote!”

  1. C’était son jour de chance, à cette pauvre tortue ! Et si la prochaine fois, tu ouvrais la cage aux canards ? 😉 Suis d’ailleurs étonnée que les mobilettes en question ne se prennent pas dans ces ornières, c’est pour les volatiles que je m’inquiète.
    Joli aussi ce coin (coin)
    Bonne journée Alex, tu as bien fait de profiter du soleil, hier !

    Piace a 1 persona

  2. Une fois, je suis allé gueuler à Certes que ce n’était pas la peine qu’ils mettent des panneaux d’interdiction des vélos et des mobylettes vu qu’ils ne faisaient pas respecter l’interdiction. Il m’a été répondu qu’ils ne pouvaient rien faire car le côté qui donne sur le bassin ne faisait pas partie de la réserve ! Bof, à la réserve de Bruges où il y a toutes ces cigognes, si les gardiens te voient passer en vélo, tu vas passer un sale quart d’heure !

    Oui, j’adore ce coin, Pique-nique à Suzette si le temps le permet et s’il y a des tables de libre (autrement plage de Cassy) et promenade vers la pointe de Branne.

    Bon dimanche Marion, c’est vrai que c’est brouillassous ce matin.

    Alex

    Piace a 1 persona

  3. Gli uomini hanno scavato delle saline nel XVIII secolo che furono abbandonate perché non ci si guadagnava abbastanza una volta le tasse pagate al Re. Gli immensi bassini sono diventati dei serbatoi da pesci e i prati che li circondano hanno servito all’allevamento di bestiame nel XIX secolo. Oggi, è una riserva naturale in cui la natura ha ripreso i suoi diritti. Il secolo prossimo, non ci sarà più niente, tutto sarà ricoperto dal mare.

    Buongiorno Alidada,

    Alex

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: