
70 annegamenti e 21 morti sul nostro litorale nel 2020 quindi non fate i turisti cretini, ignoranti e presuntuosi quando venite sull’Oceano Atlantico. Prendete tre minuti per leggere tutti i cartelli informativi che vedete e soprattutto quelli che spiegano cosa sono le baïne* perché sono responsabili del 95% degli annegamenti. Non pensate che l’Oceano Atlantico sia il vostro amico perché non lo è; non pensate che l’Oceano Atlantico sia il mare mediterraneo perché è diverso; non pensate che le magnifiche onde che nascono nell’Atlantico Nord e che si infrangono sul nostro litorale non siano omicide perché, ogni estate, fanno strage di ignoranti e di presuntuosi. Se, ogni giorno, gli indigeni prendono il tempo di fare disegni per indicarvi dove potete fare il bagno e dove sono le baïne, è per evitarvi l’elicottero o peggio.
*Semplicemente la baïne è una cavità scavata nella sabbia dall’Oceano. Dovete sapere che le baïne possono formarsi ovunque. Le baïne si spostano secondo le stagioni, le maree, la forza delle onde, la qualità della sabbia, il declivio della spiaggia…ecc…Queste cavità possono raggiungere quattro o cinque metri di profondità rispetto al livello medio del fondo sommerso. Durante la bassa marea, la baïne assomiglia ad un bacino ancora riempito d’acqua mentre il mare si è ritirato. Quando la marea sale o prima che sia bassa, la baïne diventa invisibile per un occhio non avvertito. A causa della sua profondità, ci si genera dentro una violenta corrente dovuta alla grande massa d’acqua che riparte verso il largo ad ogni movimento di riflusso. A questo punto, nuotare nella baïne assomiglia a fare il bagno alla bocca di un fiume. La baïne è anche il luogo dove le onde sembrano meno potenti e meno pericolose. Il bagnante non si rende conto di niente tranne quando vuole tornare a riva e che, dopo la sorpresa, è preso dal panico e si annaspa e si esaurisce a nuotare controcorrente rischiando l’annegamento per raggiungere la riva a qualche decina di metri. Se il bagnante cretino avesse letto i cartelli informativi, si sarebbe lasciato portare verso il largo dove la corrente della baïne finisce per diluirsi nei movimenti dell’Oceano. Così, il bagnante avrebbe potuto raggiungere la riva lasciandosi portare dalla corrente Nord-Sud e dalla forza delle onde. E l’elicottero non avrebbe dovuto decollare per la venticinquesima volta della giornata.
Sarei disposta a rischiare la vita pur di rivedere il tuo Oceano!😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che la rischieresti ad attraversare un paese pieno di galli contaminati! 😱😱😱😱😁😁😁
Buon weekend mia cara Monica!
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io sono vaccinata da due mesi! E poi sono un tipo tostissimo, lo sai.😉
"Mi piace""Mi piace"
Lo so benissimo, d’altronde sei piuttosto tu che dovresti essere preoccupata per me, no? 🙂 🙂 🙂 🙂 Vieni che mi piacerebbe tanto incontrarti! 😉
Buonasera Monica,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Un rappel ô combien utile…
Sans compter que l’hélico tombe parfois en panne
https://www.sudouest.fr/gironde/lacanau/sauvetage-sur-la-cote-ronge-par-le-sable-l-helicoptere-de-la-securite-civile-est-indisponible-4297657.php
(désolée, article premium)
Mais des gens du coin aussi peuvent se faire piéger (pour une fois, suis indulgente avec l’homo-touristus !).
Bon dimanche Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci pour l’article de Sud-Ouest, Marion ! C’est sûr que la bêtise n’est pas l’apanage des touristes et que les indigènes se noient autant que ceux qui habitent à 600 km de l’océan. C’est là que je m’aperçois que même en français, je parle un curieux sabir, touriste est synonyme de je m’en-foutiste dans ma façon de parler, un touriste peut très bien habiter au Porge ou à Lacanau, c’est pas forcément le type de Clermont-Ferrand qui vient passer 15 jours à l’océan ! 🙂 🙂 🙂 🙂
Bon dimanche Marion,
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Excuse-moi, Alex, d’avoir pris le mot “touriste” au 1er degré, je reconnais qu’il sonne assez mal à mes oreilles et me fait perdre mon sang-froid à la pleine saison !! 😉
J’aimerais parler ton “sabir”, moi qui ne suis même plus fichue d’aligner 3 mots en espagnol, langue maternelle de ma grand-mère…
Bonne journée… loin des baïnes, car fait pas bien chaud !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bof, tu es super patiente avec moi et tu n’as aucune raison de t’excuser. Même si j’écris directement en italien, mon français qui est assez régional et argotique finit toujours par transpirer de mon texte, par exemple, je ne suis pas sûr que le mot touriste ait le sens que je lui donne en italien. 😉
Les “touristes” ceux qui te font perdre ton sang froid habituellement, je veux dire. Essayons d’avoir un peu de compassion pour eux. Les pauvres, ça ne doit pas être trop marrant en ce moment la vie dans les campings avec ce mauvais temps et la météo qui n’annonce pas vraiment d’amélioration cette semaine.
Bonjour Marion !
Alex
"Mi piace""Mi piace"